Home page
Unioncamere
Metrologia Legale
Normativa
Chi siamo
Elenchi Organismi di verificazione periodica
Storico elenco laboratori abilitati
Documenti
Metalli preziosi - tecnologia laser
Strumenti Metrici
Tachigrafo Digitale
Glossario
Link utili
Elenco Organismi MID MI 001: contatori acqua
Elenco Organismi MID MI 002: contatori del gas e dispositivi di conversione del volume
Elenco Organismi MID MI 003: contatori energia elettrica attiva
Elenco Organismi MID MI 004: contatori di calore
Elenco Laboratori MID MI 005 sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantita' di liquidi diversi dall'acqua
Elenco Laboratori MID MI 006 strumenti per pesare a funzionamento automatico
Home
>
Elenchi Organismi di verificazione periodica
>
Elenco Laboratori Strumenti MID
Elenco Laboratori MID MI 005 sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantita' di liquidi diversi dall'acqua
Dati generali
Denominazione laboratorio
LABCERT snc
Data di ricevimento della SCIA
08.04.2013
Data di rilascio identificativo Unioncamere
16.04.2013
Codice Fiscale/P.IVA
00244180931
Nome e cognome del responsabile verificazione periodica
Giuseppe Blandino
Annotazioni
Con riferimento all'attuale indisponibilità di misure sotterranee idonee per le verifiche su autobotti a gravità, si specifica che il Laboratorio non intende effettuare verifiche su tali tipologie di strumenti.
Sede Legale
Indirizzo
VIA COMINA, 3
Comune
S. Quirino
Cap
33080
Provincia
Pordenone
Sedi Operative
Nome sede
LABCERT snc
Identificativo unioncamere
PN132
Sigilli legali utilizzati
Apri il file
Indirizzo
Via Comino 3
Comune
S. Quirino
Cap
33080
Provincia
Pordenone
Telefono
0434 554707
Fax
0434 362081
Email
info@labcert.it
Dati strumento
Categoria
MI 005 - Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acqua
Tipologia
sistemi di misurazione su condotta
Classe
0.3
Portata
1000 l/m; fino a 20.000 l/m (misure campione annesse all'impianto); fino a 60 t/h
Categoria
MI 005 - Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acqua
Tipologia
distributori di carburanti (eccetto gas liquefatti)
Classe
0.5
Portata
2000 l/m
Categoria
MI 005 - Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acqua
Tipologia
sistemi di misurazione su autobotti per liquidi a bassa viscosità
Classe
0.5
Portata
1000 l/m; fino a 60 t/h;
Categoria
MI 005 - Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acqua
Tipologia
sistemi di misurazione destinati a carico/scarico delle cisterne delle navi, delle cisterne e dei vagoni cisterna
Classe
0.5
Portata
fino a 1000 l/m sistemi su autobotte; fino a 20.000 l/m; fino a 60 t/h
Categoria
MI 005 - Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acqua
Tipologia
sistemi di misurazione per latte
Classe
0.5
Portata
1000 l/min; fino a 60 t/h
Categoria
MI 005 - Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acqua
Tipologia
sistemi di misurazione destinati al rifornimento degli aeromobili
Classe
0.5
Portata
1000 l/min; fino a 60 t/h
Categoria
MI 005 - Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acqua
Tipologia
sistemi di misurazione per gas liquefatti a pressione misurati ad una temperatura pari a -10 C (diversi dai liquidi criogenici). Sistemi di misurazione di norma classificati nella classe 0.3 o 0.5 ma utilizzati per liquidi: la cui temperatura sia inferiore a - 10° C o superiore a 50°C; la cui viscosità sia inferiore a 1000 mPas; la cui portata volumetrica massima non sia superiore a 20l/h
Classe
1.0
Portata
fino a 50 l/min per impianti stradali; fino a 1000 l sistemi su autobotte; fino a 20.000 l//m per sistemi carico/scarico da navi cisterne e autocisterne; fino a 60t/h
Categoria
MI 005 - Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acqua
Tipologia
sistemi di misurazione per liquidi criogenici (temperatura inferiore a - 153°C)
Classe
2.5
Portata
2000 kg/min (prove con sistema gravimetrico contenitore annesso all'impianto); fino a 60 t/h (strumento annesso all'impianto o nelle vicinanze)
Tipologia
sistemi di misurazione per biossido di carbonio liquefatto, sistemi di misurazione per gas liquefatti a pressione misurati ad una temperatura inferiore a -10°C (diversi dai liquidi criogenici)
Classe
1,5
Portata
1000 kg/min (prove con sistema gravimetrico contenitore annesso all'impianto); fino a 60 t/m (strumento annesso all'impianto o nelle vicinanze)
torna indietro